Ciapa Fià

Gentile ed invitante

ALLA VISTA:

birra di colore ambrato. Schiuma sottile e di poca persistenza con carbonazione consona allo stile.

AL NASO:

si possono ben distinguere note di caramello e frutta secca tostata, accompagnate da accenni floreali di ciclamino.

IN BOCCA:

ingresso delicato, con sapori maltati frutta secca. I luppoli nobili inglesi della famiglia di caramello, pane tostato e Goldings aggiungono complessità alla bevuta, con richiami di bouquet floreali e accenni di caramelle dolci e marmellata d’arancia. La bevuta è leggera e sottile nel corpo maltato , con la parte caramellata e dolce data dai malti Crystal che fa da contraltare ad un amaro gentile, garbato, tipico di questo stile birraio anglosassone. Il finale al palato è mediamente amaro e secco, in linea con lo stile, che lascia la bocca pulita ed asciutta. Birra di facile bevuta in cui la moderata gradazione alcolica ne favorisce un agevole consumo. Temperatura di servizio leggermente superiore ad altri stili. Servire a 1014 C ° .

ACCENNI ALLO STILE BIRRAIO:

dirette discendenti delle Pale Ale Inglesi, le Bitter sono birre tradizionali di moderata gradazione alcolica, di corpo esile e colore ambrato, prodotte con luppoli, malti e lieviti rigorosamente autoctoni. In Patria vengono normalmente servite al banco di pub e taverne tramite sistema di spillatura “alla pompa” direttamente dalla cantina, senza anidride carbonica aggiunta. Vengono inoltre servite in un bicchiere denominato pinta, poco gasate, con un filo di schiuma a temperatura di cantina.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI:

birra di facile beva che può essere consumata come bevanda a sé, ma che ben si accompagna ad un antipasto di formaggi freschi o poco stagionati, a salumi misti, torte salate, verdure saltate in padella, oppure perfetta come secondo piatto con un pollo marinato al curry.

Formati disponibili

Ehi, ci sono altre birre da scoprire!

Carrello