La Bianchina

Speziata e dissetante

ALLA VISTA:

birra velata di color giallo paglierino. Schiuma notevole, granulosa e persistente, dovuta all’uso di frumento, cereale ad alto contenuto proteico. Elevata carbonazione, come indicato dallo stile, per favorirne effervescenza e freschezza.

AL NASO:

carichi di spezie si effondono alle narici: i profumi sono intensi e ricordano limone appena tagliato e scorza di agrume

IN BOCCA:

al palato arriva con una decisa nota citrica e agrumata, si distinguono coriandolo e buccia d’arancia amara, ingredienti utilizzati nella parte finale del processo di produzione per garantirne il massimo dell’intensità aromatica. La sensazione boccale è simile a quella di una bevanda effervescente, asprigna, perfetto complemento acidulo e spumeggiante regalato dal frumento, ove la parte fresca ed elegante delle spezie si mischia a quella più pepata e piccante offerta dal particolare ceppo di lievito usato in fermentazione. Il finale si chiude lievemente dolce e pungente, con la bocca che rimane pulita e abbeverata. Birra vivace, briosa, dissetante, da bere in quantità grazie alla freschezza generale e al basso contenuto alcolico.

ACCENNI ALLO STILE BIRRAIO:

birra in stile Belga, delicata ed elegante. Tradizionalmente speziata con coriandolo, buccia d’arancia amara o di limone. Le versioni moderne tendono a sperimentare nuove tipologie di spezie (zenzero, fiori di sambuco, buccia di chinotto o di bergamotto).

ABBINAMENTI GASTRONOMICI:

birra da fruire a sé come bevanda rinfrescante, ma che ben si può accostare ad aperitivi di verdura e formaggi freschi (mozzarelle, robiole, caprini, fiordilatte, ricotte), con secondi a base di carni bianche, oppure con tartare di pesce e crudité.

Formati disponibili

Ehi, ci sono altre birre da scoprire!

Carrello