IN BOCCA:
corpo avvolgente e complesso in cui si fondono sentori di polpa di frutta
(pesca e albicocca) e frutta candita, con in sottofondo una base maltata appena
accennata di miele e panificato da forno. Al palato si bilanciano armoniosamente il dolce donato dal tipico uvaggio (Malvasia) e l’acidulo/asprigno tipico della fermentazione di vinacce. Il finale si chiude moderatamente dolce, con un senso complessivo di bevuta ricercata e preziosa.
Il mondo della birra incontra quello del vino, con aggiunta in fermentazione di uve
bianche di Malvasia coltivate dall’ Azienda vitivinicola Camorali “, con vitigni ubicati
all’interno della splendida riserva geologica naturale del Piacenziano, nel comune di
Lugagnano Val d’Arda (PC).
Realizzata in collaborazione con l’enologo Francesco Invernizzi, affermato esperto
internazionale di lieviti e fermentazioni.